Programma
Crediamo nella contaminazione delle discipline: dall’informatica alla fisica, dalla meccanica alla filosofia, dall’agricoltura alla matematica, dalla logica all’arte, dall’architettura all’antropologia e continuate voi con gli abbinamenti che preferite.
Siamo persone curiose in ogni campo e riconosciamo la necessità di intrecciare le esperienze per indagare la complessità del reale, senza semplificare le complessità dell'esistente.
E quindi abbiamo hackrocchiato un programma di test!
Venerdì 15 Nov
| INIZIO | Pranzo collettivo | |
| 16:00 | INTRO hackrocchio e presentazione | |
| 17:00 | Topografie / RepairLab | |
| 18-20 | De Googolization / Mezcal DIY | |
| 20:00 | cena bellavita | |
| 22:00 | LAN Party! giochi da tavola, apertura lucchetti, retrogaming | |
| 23:00 | Proiezione: Birosca |
Sabato 16 Nov
| 08:00 | colazione | |
| 09-10 | assemblea hackrocchiante | |
| 11:00 | Spry and Run / RepairLab | |
| 12-14 | Pranzo Collettivo! | |
| 14-15 | cisti / SerygrafyLab / CicloLab | |
| 15-16 | Mezcal DIY / Ci Spiano i telefoni! | |
| 16-17 | Presentazione Libro Donne: leccami la password | |
| 18-20 | Mani in pasta / Radioblackout: un nuovo sito | |
| 20:00 | cena | |
| 22:00 | TEN MINUTES TALK! |
Laboratori permanenti
- repairLab (riparare riciclare resistere)
- serigrafia (print it, press it, pump it)
- cicloLab (drin drin!)
- lockpicking (aprire lucchetti: l'arte zen delle bestemmie sottovoce)
Pranzo collettivo
Dalle ore 13 Pranziamo insieme
Abbiamo recuperato verdure dal mercato e ortaggi dal orto del Mezcal
Cuciniamo insieme un pranzetto e condividiamo i nostri saperi in cucina
facciamo cisti
Un autodifesa digitale mirata alle persone che fanno attivismo e vogliono capire meglio come organizzarsi in un contesto repressivo e fascista come quello che stiamo vivendo di questi tempi.
Come usare i telefoni, quali strumenti sono più affidabili
Come usare tutta questa AI che tutte le persone ne parlano?
D'intercettazione si muore? Come fare con la paranoia?
Non serve a niente bloccarsi, bisogna informarsi e fare rete.
Diamoci degli strumenti, stringiamo connessioni tra di noi e resistiamo al nulla che avanza
RepairLab
impara a saldare e riparare i tuoi cavetti audio!
- saldare i cavi audio
- fare chiururgie sui telefonini
- mettere a posto le cose
Mani in pasta
andiamo in cucina e iniziamo un laboratorio dove usiamo le mani fino in fondo!
Qua impariamo a fare un impasto per tante perosne, quindi tira su ste maniche che non basta solo calcolare, bisogna mettere le mani in pasta!
pizze fritte pizze nel forno a legna tutto Pizza bellavita!
porta il tuo condimento preferito!
serygrafylab
porta la tua felpa vecchia, stendila sul tavolo e dagli nuova vita. Abbiamo un sacco di telai che aspettano solo di essere usati.
Porta tutti i tuoi vestiti usati alla Lab e impara come renderli stupendi
Potresti imparare a stamparci sopra i tuoi disegni e far girare di nuovo vestiti, mutande, cappellini, t-shirt con i colori che vuoi tu
Questo hackroccho ha bisogno di una serygrafya !
sprylab
Ma lo sapevi che gli estintori sono anche delle fantastyche bombolette usa e getta?
Impariamo a caricare estintori vecchi come se fossero nuovi e scintillanti oggetti pronti per sistemare il decoro urbano come piace a noi!
C'è chi ci vede un semplice laboratorio di grafica, ma questo accrocchio permette di comprendere come fondere ingegno e creativita' in meno di mezzora!
cispiano
Ti stanno spiando il telefono? E come lo fai a sapere?
un gruppo di persone stanno cercando di creare una rete e costruire insieme le competenze per analizzare i telefoni compromessi.
Questa lab sparsa, itinerante, sottovoce e permanente ti aiutera' a prendere un respiro di sollievo una volta che avrai capito quali strumenti utilizzare per analizzare il tuo telefono e capire se si sta comportando in modo strano
sabato assemblea
una mini assemblea di gestione per riuscire a viverci al meglio la giornata piena di hackrocchio
venerdi cinema
Birosca
a feminist server, screening of birosca documentary about a brazilian server collective on systerserver peertube while providing simultaneous translations. sleeping in tents and holding a small feminist server exchange
mezcal DIY
Impariamo a saldare cose grosse come delle porte o delle barricate. Il mezcal ci guiderà nella saldatura di una delle saldature più importanti del suo squat direttamente dalla sua officina privata!
CicloLab
laboratorio ciclofficina porta la tua bici e falla brillare
La bici è un mezzo che sfida l’urbanistica e la società dei consumi, con il quale riappropiarsi e attraversare diversamente gli spazi cittadini. Ma se oltre a tutto questo ci slegasse anche dal ruolo di clienti? Il suo semplice funzionamento, infatti, permette di fare la maggior parte delle manutenzioni con pochi attrezzi, in questo spazio proporremo una soluzione agli inconvenienti che possono capitare mentre si pedala e alle riparazioni da fare, imparando insieme a conoscere i nostri mezzi. Condividi ciò che sai, apprendi ciò che ti manca
- forse hai le ruote sgonfie
- o i raggi da sistemare
- ma che rumore fai quando freni?
- dai cambiamo sti copertoni?
- mettiamo un filo d'olio alla catena
- facciamo brillare sta bici!
Clac Soon - very soon!
server-donne
Leccami la password
Presentazione del libro "Server Donne - Leccami la password)".
Costruiamo un futuro digitale senza compromessi di mercato e con la visione femminista nel cuore.
Le idee e le prospettive, le attività e gli artefatti che un gruppo di tecnologhe e femministe ha realizzato a partire dal 1996, anno in cui è comparso in rete il Server Donne. Un’esperienza che ha saputo offrire al web uno sguardo critico sul capitalismo globale delle piattaforme digitali, prima della loro invasione commerciale. Server Donne è il racconto di un particolare rapporto politico e affettivo con un progetto che ha permesso di anticipare tanti temi, oggi ampiamente dibattuti: la nuova maschera del patriarcato attraverso la “neutralità della tecnologia”, l’industria misogina e sessista di software, algoritmi e intelligenza artificiale. Attraverso la narrazione, emerge la lotta per l’autonomia e per le infrastrutture pubbliche nel digitale ma anche il conflitto tra libero accesso e logiche proprietarie, simboleggiato dalla frase beffarda “leccami la password”. Una ricostruzione biografica e storico-archivistica di un modello non egemonico e di una possibile decolonizzazione della sfera informatica. Un percorso di ricerca per trovare utili spunti dalle tracce digitali dell’abitare la rete, con una particolare attenzione alle tecnologie per il recupero delle fonti non più accessibili.
10m Talk
alle 23 iniziano i Ten minutes talk!
si ma cosa sono?
Se l'intervento che hai in mente è più una suggestione oppure se non te la senti di parlare per troppo tempo, NON TEMERE! Sono previsti i 10 minutes talks!
cioè?
Sono dei momenti dedicati a proporre e presentare qualsiasi cosa non sia in programma.
Di solito si tengono a fine giornata, quest'anno pensiamo di farlo il Sabato sera dopocena perche' spesso sono molto divertenti 🥳
ok, ma come funziona?
Non ti devi prenotare, devi solo esseci sabato fino a sera.
Qualcuno si occuperà di mettere un cartellone e ogni persona che vuole fare un 10m Talk si potra' segnare sul cartellone in completa autogestione, ma attenzione:
il tempo massimo del talk sono: 10min!
